- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Apprendimento
Per incoraggiare il consumo di frutta e verdura tra i giovani, in molti paesi sono aumentati i programmi di educazione alimentare esperienziale, che comprendono lezioni di giardinaggio e di cucina, sia in ambito comunitario che scolastico. Tali programmi sembrano avere conseguenze positive di lungo termine nella vita degli studenti.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sono ormai passati molti anni dalla prima legalizzazione della cannabis per l’uso occasionale negli adulti in molti stati occidentali, tuttavia la ricerca scientifica sembra non aver ancora fatto un punto definitivo e condiviso per fornire raccomandazioni, basate sull’evidenza, in merito ai rischi per i più giovani che ne fanno uso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Genitorialità
Momento delicato quello dell’ingresso di un giovane nell’età adulta, fatto anche di insicurezze e inciampi, esitazioni. Fare pressione su di lui può avere un impatto negativo, oltre che sulla relazione, anche sugli sforzi che sta compiendo per raggiungere i suoi obiettivi. Per sostenerlo nel modo giusto meglio non trascurare sensibilità e empatia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La depressione è un fattore di sofferenza comune in questo periodo tra i giovani, i quali spesso non ricevono l’aiuto e le attenzioni di cui hanno bisogno. Programmi e attività di prevenzione del malessere non raggiungono sempre i risultati attesi. Secondo nuove ricerche, i videogiochi potrebbero colmare questo vuoto e essere efficaci dove altri metodi più tradizionali non funzionano.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Autori di reato
Quasi il 70% dei minori e dei giovani adulti che si trovano ad affrontare il sistema giudiziario per aver commesso un crimine presentano gravi difficoltà linguistiche che influiscono sulle loro capacità di comprensione ed espressione, secondo rilevazioni effettuate a livello europeo.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Il numero di consumatori di tabacco è in costante calo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale ha però avvertito che “Big Tobacco”, come vengono chiamate le più grandi aziende produttrici, sta lavorando intensamente per attirare i giovani al consumo e alle nuove dipendenze da nicotina.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
Distrazione, procrastinazione, mancanza di motivazione vengono oggi accentuate dal richiamo dei social, dalla consultazione impulsiva degli smartphone e dal suono dei messaggi in arrivo, con conseguenze che investono la vita quotidiana dei ragazzi e quella scolastica in particolare. Stabilire obiettivi può aiutarli a sostenere meglio l’attenzione e a ridurre i vuoti di attenzione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Metodi & Teorie
La musica è un’arte di immediata fruizione per i più giovani, nella fase adolescenziale si costruiscono riferimenti musicali che varranno per tutta la vita, i quali svolgono anche una funzione decisiva per il ricordo e il consolidamento delle esperienze. La plasmabilità delle emozioni per effetto della musica la rende un efficace strumento di intervento contro il malessere e la sofferenza psicologica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Abuso di sostanze
Sembra che oggi i giovani adulti sono più propensi a utilizzare le sigarette elettroniche – a svapare, come si dice – che a usare le sigarette tradizionali. Un fenomeno che ha aspetti sicuramente positivi ma anche possibili conseguenze negative sulla loro salute.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cambiamenti sociali, difficoltà economiche e di affermazione professionale, problemi abitativi e così via accentuano oggi quella fase di insicurezza che i giovani provano all’ingresso nella loro vita adulta, trovandosi in molti casi anagraficamente nella condizione di essere adulti ma di non sentirlo ancora in modo significativo a livello personale.