- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’influenza delle disuguaglianze sociali sulla salute inizia da molto giovani. Dall'età di 10 anni, i bambini delle classi popolari (figli di operai e impiegati) hanno il doppio delle probabilità di essere sovrappeso e fino a quattro volte più probabilità di soffrire di obesità, rispetto ai bambini di manager e professionisti di alto livello.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La necessità di tutelare deve integrarsi
con la spinta all'autonomia
dei giovani adolescenti
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Educare i ragazzi attraverso la disciplina significa aiutarli a fare le scelte giuste consentendo loro di avere la libertà necessaria per poter imparare dai propri errori. La disciplina dovrebbe consistere nello stabilire regole precise e nel dare chiare conseguenze al loro rispetto o alla loro violazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il 16 febbraio a Torino, si è svolta la Conferenza Care Leavers Network Piemonte, intitolata “L’accoglienza con i nostri occhi”, avvenuta presso il prestigioso Palazzo Lascaris sede del Consiglio della Regione Piemonte.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sono tanti i genitori che fanno del loro meglio per intrattenere e stimolare i loro figli, con un sacco di libri, corsi di ginnastica, iPad e programmi televisivi. Ma che cosa accadrebbe se lasciassimo che i ragazzi si annoino di tanto in tanto? Quale sarebbe l'impatto di questi momenti di "vuoto" sul loro sviluppo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Cosa evoca la parola "adolescente" nella vostra mente? Un golem brontolone, poco comunicativo e puzzolente? Un mix inebriante di CBA (can’t be arsed: non ho voglia di far niente) nonchalance e WTF (what the fuck: e che cazzo!) furioso? Un bambino troppo cresciuto o un adulto sottosviluppato?
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
ATTENZIONE ALLA PERDITA DEI VECCHI VALORI - Premessa
Nell’era digitale, del tutto e subito, del multitasking, del trionfo iconico dei post, corriamo il rischio di perdere un lessico familiare conosciuto e di ritrovarsi nei momenti canonici di raccolta affettiva quali il Natale, nello sgretolamento del calore, della magia e dell’attesa che per secoli questa festa ha rappresentato e continua ancora per molti a presenziare.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Come da tradizione della Comunità Terapeutica Rosa dei Venti, regolarmente ogni stagione si fanno delle uscite in natura con l’intento di esplorare ogni volta un elemento naturale differente tra i quattro empedoclei: acqua, aria, terra e fuoco.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Jeremy Hunt, un politico inglese conservatore, ha recentemente proposto di vietare per il legge il sexting – l'invio di messaggi, testi o immagini sessualmente espliciti, tramite il cellulare o altri mezzi informatici – per i minori di 18 anni. Ma, sostengono coloro che criticano questa idea, esiste una sola opzione realistica quando si tratta di frenare gli impulsi sessuali degli adolescenti: non provarci nemmeno.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quando i ricercatori hanno chiesto ai ragazzi di individuare soluzioni e proposte per ridurre la violenza nella loro comunità, gli adolescenti hanno espresso raccomandazioni chiare: migliori opportunità di lavoro, più attività di dopo-scuola e un ambiente più pulito nella città.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il progetto educativo per accompagnare
i giovani all'autonomia,
tra diritti e doveri
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sofia ha 26 anni e ha da poco concluso il suo anno di Servizio Civile Nazionale presso la comunità educativa della Coop. Arimo “Casa di Camillo”, con sede a Carpignago.
Casa di Camillo accoglie fino a 10 ragazzi tra i 14 e i 18 anni, italiani e stranieri, inseriti in comunità con misure penali o con provvedimenti di affido all’Ente Pubblico e collocamento in comunità.
Per Sofia è stato anno intenso che l’ha messa alla prova più volte.
Quella che segue è la sua testimonianza, con cui cerca di farci comprendere cosa ha significato, per lei, questa esperienza di vita.
- Scritto da Stefano Zamagni
- Categoria: Esperienze & Educazioni
1. Introduzione
In questo scritto mi occuperò di dare conto delle ragioni che ci aiutano a comprendere la crisi sia del modello americano di welfare capitalism sia del modello di welfare state, quale si è andato realizzando in Europa occidentale a partire dal secondo dopoguerra. La presa in considerazione di tali ragioni servirà da guida per suggerire il modello di welfare di cui le nostre società post-industriali hanno urgente bisogno per affrontare con successo le odierne sfide. Infine, passerò ad illustrare i principi fondativi sui quali si regge il welfare civile verso il quale auspico che la nostra comunità voglia muovere passi decisi e rapidi.
- Scritto da Barbara Volpi
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Annunciato ufficialmente il 15 settembre 2015, il gioco Pokémon Go sviluppato da Niantic inizia la sua scalata epidemica il 6 luglio 2016 in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America e dopo una rapida diffusione in vari paesi con scadenze prestabilite che ne hanno fatto aumentare in modo esponenziale l’ansia di attesa e la curiosità, il gioco arriva in Italia il 15 luglio 2016.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Gli uomini commettono la maggior parte degli omicidi. Gli esperti, i politici e i media si spendono molto per spiegare, di volta in volta, le tragedie che si verificano, chiedendosi se siano dovute a malattia mentale, alla scarsa efficacia delle attività di prevenzione e di contrasto del disagio sociale o alla facile disponibilità di armi da fuoco.
Tutte queste possibili spiegazioni ruotano intorno a domande più grandi e centrali: perché c'è sempre un uomo dietro queste sparatorie? E perché è quasi sempre un giovane uomo?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La povertà delle relazioni educative:
quando gli adulti si sottraggono al loro ruolo
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ho conosciuto una favola nera
e ho macinato la vita in galera.
- Scritto da Fondazione Rosa dei Venti Onlus
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In questo articolo affronteremo il tema della riparazione (o sanzione), concetto molto discusso all'interno della comunità terapeutica specialmente per minori ed adolescenti. Spesso di fronte ad un'infrazione del regolamento discutiamo in équipe il da farsi. Nel tempo sono state co-costruite col gruppo degli ospiti regole, premi e sanzioni che rispondono alle trasgressioni più semplici e dirette, ma quando un ospite vive un forte momento di malessere e le sue azioni risultano ingestibili e vanno oltre il limite condiviso, non è sufficiente rispondere con un regolamento.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Un confetto, due confetti
stanno, i figli, dove li metti.
- Scritto da Federico Zullo
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Le ragazze o giovani donne madri accolte in comunità mamma-bambino presentano un alto tasso di problematiche familiari vissute nella famiglia d’origine: assenza di uno o entrambi i genitori; ambienti familiari disfunzionali e degradati; violenze e abusi intrafamiliari subiti; trascuratezza e basso livello culturale.