- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quasi tutti, com’è naturale, non vedono l'ora che arrivi un'estate di relativa libertà, con cose da fare e programmi che ci garantiranno maggiori opportunità di vedere i nostri amici e i membri distanti della nostra famiglia.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
A più di un anno dall'inizio della pandemia milioni di lavoratori da remoto stanno ancora facendo fatica a trovare un efficiente equilibrio tra lavoro e vita privata. Quali sono i segreti per mantenere un ufficio a casa in modo produttivo evitando di peggiorare le relazioni con i familiari?
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Studi interrotti improvvisamente, tirocini e lavori estivi annullati, feste con gli amici vietate, ricerche di lavoro compromesse o almeno sospese. Sebbene vari fattori stessero già precedentemente ostacolando i percorsi verso l’autonomia dei giovani, come la difficoltà di inserimento dei ragazzi senza formazione (in Italia sono circa due milioni i ragazzi che non studiano e non lavorano), la crisi sanitaria rappresenta un ostacolo inaspettato al percorso dei giovani verso l'età adulta e l'indipendenza.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La povertà infantile è ancora oggi definita di solito sulla base della povertà dei genitori, e la misura più utilizzata è quella della "povertà economica". Da questo punto di vista, un "bambino povero" vive in una famiglia in cui il reddito complessivo è al di sotto di una soglia di povertà, determinata in relazione alla distribuzione dei livelli di reddito.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Dall'inizio della pandemia psicologi, editorialisti e anche gli utenti dei social, hanno avanzato l'idea che gli estroversi e gli introversi stiano gestendo la crisi in modo diverso.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Alcuni nonni riescono ad avere una straordinaria vicinanza con i loro nipoti, altri no. La ricerca ha indagato quali possono essere i fattori alla base dello stretto rapporto che in molti casi si stabilisce tra generazioni così lontane.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La questione della violenza da parte degli uomini contro le donne anche nel nostro Paese è sempre al centro dell'attenzione e sollecita una sensibilità e un intervento più continuativo. A livello educativo, già a partire dall’inizio dell’esperienza scolastica.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Spesso può sembrare difficile sfuggire a una brutta notizia. Le notizie giocano un ruolo di primo piano nelle nostre vite, soprattutto in questo periodo così difficile che ha ulteriormente enfatizzato l’impatto dell’informazione sul nostro equilibrio.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
In diversi Paesi esperti di educazione sostengono l’importanza di rendere gli "studi sulla natura" una materia obbligatoria per tutti gli alunni, con l’obiettivo di creare da subito nei giovani sensibilità ai temi ambientali.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Sfoglio articoli sul tema e sorrido ripensando a quelli che ho conosciuto o che posso intravedere in persone incontrate in età adulta.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Ci sono uomini che sembrano recitare la parte del cittadino modello. Lavorano sodo, fanno volontariato e stringono amicizie facilmente. Sono buoni vicini e come colleghi di lavoro sono anche meglio. Poi tornano a casa e, circondati dalla loro famiglia, diventano arrabbiati e irritabili, inclini a urlare e pronti a punire.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
La maggior parte degli adolescenti non ha idea di cosa fosse la vita prima di Internet. Sono cresciuti in un mondo connesso e l'essere online è diventata una delle loro principali fonti di apprendimento, intrattenimento e socializzazione.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L'ansia esiste anche nelle abitudini che costituiscono la nostra vita quotidiana, e le abitudini sono pervasive e difficili da superare. Non se ne andranno solo perché si dice se stessi di respirare o di liberare i pensieri - perché, per quanto possa sembrare assurdo parlare di ansia, il cervello è attratto da queste abitudini in quanto creano un senso di ricompensa.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Quanto è importante la fama? E l'accettazione di sé? La benevolenza? I messaggi che i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni ricevono dalla televisione svolgono un ruolo significativo nel loro sviluppo, influenzando atteggiamenti e comportamenti man mano che crescono nell'adolescenza e oltre.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Il villaggio di Jinwar si trova nel Rojava, nord-est della Siria, nel Cantone di Cizire. È “il villaggio delle donne”, progettato nel 2016 dal comitato che riuniva le diverse associazioni femminili del Rojava. Jinwar in curdo vuol proprio dire donna, ma anche luogo di nascita, origine.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Per molto tempo le scelte alimentari e dietetiche sono state associate solo al peso e alle conseguenze sulla salute fisica. Oggi sappiamo tutti che ciò che mettiamo nel nostro corpo ogni giorno ha anche un grande impatto sulla nostra mente.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Secondo una nuova ricerca, due terzi dei ragazzi utilizzano più di uno schermo contemporaneamente dopo la scuola, la sera e nel fine settimana, all’interno di stili di vita sempre più sedentari.
- Scritto da Ubiminor
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mentre gli studenti attraversano un periodo difficile come nessun altro prima, molti di loro stanno tenendo sotto controllo loro salute mentale e cercano di fare del loro meglio per stare bene. Alcuni stanno pensando di impegnarsi di più per migliorare la loro relazione con l'esercizio e con il cibo. Eppure molti di loro scaricano su un’alimentazione disordinata le difficoltà che stanno vivendo.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
L’intervento armato richiede addestramento e qualità personali non comuni, l’azione nonviolenta invece è per tutti. Lo dice bene Alexander Langer quando prefigura i Corpi civili di pace europei, approvati dal Parlamento UE nel 1995 e non ancora realtà istituzionale.
- Scritto da Elena Buccoliero
- Categoria: Esperienze & Educazioni
Mi piace l’attenzione che Sergio Mattarella ha per i bambini e i giovani. L’ha dimostrata più volte in questi anni, e mi è parso significativo che i 28 nuovi Alfieri della Repubblica da lui nominati l’11 marzo scorso abbiano tutti un’età compresa tra i 9 e i 18 anni.